Suicidi per crisi economica. I dati completi del quadriennio 2012-2015
189 casi nel 2015, in calo nel secondo semestre È la prima lieve inversione di tendenza negli ultimi 4 anni, ma il quadro rimane drammatico. 628 i suicidi tra il 2012 e il...
189 casi nel 2015, in calo nel secondo semestre È la prima lieve inversione di tendenza negli ultimi 4 anni, ma il quadro rimane drammatico. 628 i suicidi tra il 2012 e il...
Un suicidio e un tentato suicidio: due storie simili anche se dal destino diverso, quelle di Ferdinando Bosco e Simone Sammartano, entrambi disoccupati siciliani, entrambi accomunati dalla volontà di porre fine alla propria vita...
Perché non riusciamo a far capire a molti giovani i rischi della Rete? Dobbiamo scendere dalla cattedra degli adulti per ascoltare le voci dei ragazzi, che conoscono meglio di noi il web. Bisogna andare...
Nell’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, il giornalista Alessandro Catapano, con riferimento all’accordo di programma firmato dalla Questura, dalle Società Sportive Roma e Lazio e dal Coni, sulla sicurezza dello Stadio Olimpico, parla della ricerca...
Il quotidiano La Sicilia intervista il sociologo Nicola Ferrigni, direttore dell’Osservatorio sui suicidi per crisi economica. Dall’inizio dell’anno sono già 4 i suicidi nella città di Siracusa, un numero che per quanto non passi...
In edicola sabato 6 febbraio 2016 l’intervista al sociologo Nicola Ferrigni sul settimanale Gente che pubblica l’inchiesta “Abusi a scuola e in rete: è la battaglia decisiva, arriva la legge”. Nell’articolo il contenuto della...
Prostituirsi: la sfida dei 15 anni. Questa l’inchiesta della rivista “Gente” sul mondo degli adolescenti e sul fenomeno, sempre più diffuso, della prostituzione minorile. Il sociologo Nicola Ferrigni – direttore dell’Osservatorio sui giovani Generazione...
I giovani e la società del rischio. Il futuro del e nel presente. Questo il titolo del convegno organizzato mercoledì 16 dicembre 2015 alle ore 14:00 presso la Sala della Biblioteca “Francesco Cossiga e Guido...
Così hanno «suicidato» i risparmiatori. di Carlantonio Solimene, Il Tempo, 12 dicembre 2015. Se la tendenza registrata nei primi sei mesi dovesse essere confermata anche nel secondo semestre dell’anno, il 2015 rischia di essere ricordato...
Roma, 10 dicembre 2015. “Crescono le vittime tra pensionati, dipendenti e disoccupati nel triste fenomeno dei suicidi per crisi economica. Se infatti nel 2012 gli imprenditori rappresentavano il 55,1% dei casi di suicidio, nel...